“Victoria o muerte” Monika Ertl, la guerrigliera tedesca che vendicò Che Guevara Tre colpi di pistola ad Amburgo, dalla Bolivia con furore. Era figlia di un cineasta, rivoluzionaria, cacciatrice di nazisti, nome di battaglia “Imilla”. La bellezza e il ghiaccio di un cuore infranto Francesca d’Aloja 23 GIU 2025
Magazine Léonie d’Aunet, l’amante di Hugo Sollevò lo scrittore dalla depressione e fu la prima donna a raggiungere l’Artico. Il suo amore clandestino fu interrotto dall'arresto, in una Francia conquistata dal suo diario, ristampato per sette volte Francesca d’Aloja 20 GEN 2025
Vita libera di Nahui Olin Occhi di strega, foto di nudo e un amore che infiammò il Messico Lei fece del suo corpo un culto, lui la ribattezzò nell’antica lingua azteca. Ai primi del ’900, il Dr. Atl era il pittore che illuminava la sua musa di una luce ultraterrena. Storia di una rivoluzione erotica Francesca d’Aloja 04 DIC 2023
resistenza culturale L’ultimo giorno di Victoria Amelina Due scrittori, Amelina l’ucraina e Héctor Abad Faciolince il colombiano, sotto le bombe russe. Il racconto della tragedia Francesca d’Aloja 26 AGO 2023
Social network Mollare Twitter: l'inebriante sensazione di abbandonare il vizio Prima lo spaesamento, la possibilità di un ripensamento, poi la convinzione di aver ritrovato qualcosa che sembrava perso. Un esperimento Francesca d’Aloja 08 LUG 2023
il figlio Per Giovanna, che aveva dieci anni. Una storia che fa piangere anche di rabbia Ci sono voluti dieci anni anche per arrivare a una conclusione vergognosa quanto i fatti contestati, per svelare una sfilza di inettitudini e negligenze che mette i brividi. Penalmente nessuno ha pagato e nessuno pagherà, grazie alla lentezza dei nostri tribunali Francesca d’Aloja 15 APR 2023
La sconosciuta della Senna Così la maschera mortuaria di una giovane annegata stregò Rilke, Céline e Aragon. Per diventare poi simbolo di vita: gli inventori della respirazione bocca a bocca hanno dato le sue fattezze ai manichini per le esercitazioni Francesca d’Aloja 12 SET 2022
E’ la bellezza che fa scandalo. Lode al ballo di Sanna Marin, il suo inno alla gioia Non vi è nulla di artificioso e falso nel suo corpo così come non vi è nulla di falso e artificioso nella sua esibizione, che a sua volta non ha proprio nulla di esibizionistico. La semplice potenza di quelle immagini sta tutta lì Francesca d’Aloja 21 AGO 2022
Dalle lettere all'aldilà fino all'incontro con il papa: intervista a Edith Bruck L'autrice ungherese, testimone della Shoah, scrive ai suoi cari che non ci sono più. La missiva più intensa l’ha portata a un incontro speciale con Papa Francesco Francesca d’Aloja 07 FEB 2022
Dall’Isola di Wight all’isola di Samoa Ogni viaggio un capolavoro. Stevenson e il suo gioco con la vita Era destinato a costruire fari. Scelse un’altra strada, senza radici, che gli permise di scrivere romanzi come “L’isola del tesoro” e “Dottor Jekyll e Mr Hyde”. Amori e avventure di uno scozzese leggendario Francesca d’Aloja 04 OTT 2021